Prossime esecuzioni di SHIN per pianoforte: https://www.pianovisions.se/18-november-pianomusik-pa-konstakademien-alessandra-ammara/ https://www.pianovisions.se/17-november-pianomusik-i-flen-alessandra-ammara/
Read moreClicca qui per scaricare la nuova locandina della stagione musicale ErrePomeriggi 2018-2019
Read moreCiao Carla, com’è cominciato il tuo interesse verso le sei corde? Era il 2001, ed ero stata ammessa da pochissimi mesi all’Accademia di Santa Cecilia. Con Azio Corghi avevo intrapreso il mio perfezionamento e stavo affrontando nuove sfide sul rapporto segno/suono e sulle nuove tecniche. In quell’anno ho avuto la possibilità di scrivere per Stefano […]
Read moreQuesta riflessione, insieme gioco di parole, racchiude l’idea narratrice dell’intero lavoro, un puzzle i cui singoli pezzi contribuiscono ora ad una visione unitaria del soggetto, ora lanciano singoli messaggi, quasi spot pubblicitari, perfettamente integrati nella nostra quotidianità. L’opera ha per filo conduttore parti dell’ ”Elogio alla pazzia” di Erasmo da Rotterdam, nuovamente tradotte, rielaborate e […]
Read moreHonorable mentions for the “L’Immoto guardo”, Homage to Carlo Gesualdo da Venosa, for mixed choir by Carla Magnan and Carla Rebora The judging for the RED NOTE New Music Festival Composition Competition – Category C (Chorus) has now concluded. There were 114 anonymous submissions from 20 nations around the world. Initial rounds were judged by the Music Composition […]
Read more“Guida alle Compositrici dal Rinascimento ai giorni nostri” di Adriano Bassi Nella Storia della Musica raramente ci si accorge della presenza femminile: che si tratti di donne sul podio a dirigere o all’interno dei cartelloni concertistici. Eppure, nonostante le penalizzazioni sociali e culturali che hanno caratterizzato ogni epoca, il mondo della composizione è da sempre […]
Read more